Visit page main
  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari
Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels

Valsesia

Il Sacro Monte di Varallo 1/2

Il Sacro Monte di Varallo è costituito da una chiesa e da 45 cappelle affrescate e popolate da oltre 800 statue, un luogo straordinario che nel video potrete vedere con Iuliana Ierugan. Il Sacro Monte di Varallo è situato in Valsesia, in provincia di Vercelli e si trova su uno sperone di roccia proprio sopra il borgo di Varallo.


Il Sacro Monte di Varallo è il più antico e il più importante Sacro Monte dell'Arco Alpino, fu costruito nel XV Secolo per idea del frate francescano Bernardino Caimi che, di ritorno dalla Terra Santa, decise di riprodurre in Valsesia i luoghi santi della Palestina.

Per questo il Sacro Monte di Varallo viene chiamato anche La Nuova Gerusalemme, il luogo per tutti i seguaci della tradizione cristiana che non avrebbero mai potuto recarsi a Gerusalemme.


Il Sacro Monte di Varallo è costituito da una chiesa e da 45 cappelle affrescate e popolate da oltre 800 statue, un luogo straordinario che nel video potrete vedere con Iuliana Ierugan.

Il Sacro Monte di Varallo 2/2

Continua il viaggio di Iuliana Ierugan alla scoperta di Varallo Sesia e del Sacro Monte.


In questa seconda parte la visita di Iuliana parte dal centro della città di Varallo nella piazza principale della città, intitolata a re Vittorio Emanuele II. Qui lo sguardo è immediatamente catturato dalla monumentale Collegiata di San Gaudenzio, che sorge su un promontorio roccioso. L’edificio, che domina dall’alto, è collegato alla piazza sottostante da un’ampia scalinata ed è circondato da un arioso loggiato costituito da 28 archi sorretti da colonne.

L'itinerario prosegue verso un luogo che forse in Piemonte non ci si aspetta, il Sesia è il fiume di Varallo, ma poco più a monte il Torrente Mastallone prima di immettersi nel Sesia passa sotto il ponte (appunto del Mastallone), siamo a Varallo Beach, un paesaggio davvero inusuale per la montagna con una vegetazione selvaggia che si specchia nelle acque cristalline di questo tratto del torrente dove Iuliana ha approfittato per fare un bagno rigenerante.


E' il momento di tornare per il pranzo alla Casa del Pellegrino, dove la troupe di Eats&Travels ha soggiornato, dopo aver scoperto che una delle più antiche cappelle del Sacro Monte si trova proprio all'interno dell'Albergo Casa del Pellegrino Iuliana ha assaggiato alcuni piatti tipici del luogo, la polenta concia e le chicche di patate (gnocchi) con la fonduta di Beola e scoperto alcune particolarità del Gattinara, un vino che, come il Barolo, nasce da un'uva di eccellenza piemontese, il Nebbiolo. L'itinerario prosegue con un giro nel centro storico di Varallo e si conclude a Villa Durio con una visita al sindaco Eraldo Botta per scoprire che Varallo è anche Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e Quattro Fiori dei Comuni Fioriti è custodisce una delle più importanti pinacoteche del Piemonte

Varallo Beach

Anche Varallo pur essendo in Piemonte ha la sua zona balneare, ed è di tutto rispetto!


Varallo Beach, la spiaggia sotto al Ponte del Mastallone, in pieno centro a Varallo è un angolo particolarmente suggestivo e con l’arrivo della bella stagione diventa un luogo ambito sia per i cittadini che per i turisti.


L'area è attrezzata dal Comune con sdraio ed ombrelloni ed è accessibile gratuitamente. Iuliana Ierugan la ha visitata per noi!

  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari

Eats&Travels è un supplemento di Zenazone | P.Iva: 01491010995 |

Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels
Questo sito utilizza cookies
Utilizziamo cookies per il funzionamento corretto del sito e per massimizzare l'esperienza dei visitatori. Proseguendo sei d'accordo con l'utilizzo dei cookies.
Rifiuta