Visit page main
  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari
Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels

Triora

Triora, il borgo delle streghe

Un lunedì di ottobre, autunno inoltrato, è l'occasione per un itinerario ai confini della Liguria: la meta è Triora, quel borgo divenuto famoso per quel processo, nel sedicesimo secolo, che portò alla tortura di venti streghe, o presunte tali, a seguito dell'inquisizione che portò il borgo a diventare palcoscenico di azioni nefaste nei confronti principalmente di donne

L'ignoranza e la cultura contadina dell'epoca portò a processi sommari, incarcerazioni, torture, confessioni estorte, all'epoca ci si curava con erbe ma era sufficiente un raccolto andato male o una carestia perché il popolo credesse a chi tacciava di stregoneria questa o quella donna del paese.


Per visitare Triora Michela Resi, la nostra conduttrice, ha voluto una guida d'eccezione, Giovanni Giaccone, giornalista e scrittore profondo conoscitore della storia genovese e ligure.

Dall'uscita di Arma di Taggia si lascia l'entroterra e ben presto la strada si fa tortuosa, si passa per Molini di Triora per arrivare, finalmente, al borgo delle streghe. L'inquisizione e i processi sommari a Triora risalgono al sedicesimo secolo, in pieno medioevo, il nostro video vuole ricordare un periodo buio che fa parte di questo borgo che oggi è una ridente località che merita una visita, ma guardate il video affinché sia una visita consapevole di quella che è stata la storia di questo luogo, importante non solo per il famoso "processo" ma anche per capire come fosse luogo strategico anche per l'economica agricola.

Un ringraziamento va a Silvano Oddo, curatore del Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora, che non ha potuto essere presente ma che ha organizzato la nostra visita, al fratello Sandro Oddo, storico locale che ci ha lasciato il suo libro "Bagiue - Le Streghe di Triora - Fantasia e Realtà" e Riccardo che ci ha accompagnato nella visita dei musei.

Triora - L'inquisizione

Continua l'itinerario di Michela nel misterioso borgo di Triora

Triora, visita al Museo della Stregoneria per rivivere il processo che nel sedicesimo secolo coinvolse venti donne di Triora tacciate di essere streghe.


Inquisizione, processi sommari, torture e confessioni raccontate da Giovanni Giaccone, giornalista e scrittore profondo conoscitore della storia ligure.

Triora - Caccia alle streghe, processi e torture

Ultimo episodio a Triora

Ultimo dei tre episodi a Triora per rievocare la caccia alle streghe che sconvolse il piccolo borgo ligure nel sedicesimo secolo.


Oggi il borgo è un piacevole paesino che diventa pittoresco nel periodo di Halloween ma nel medioevo l'ignoranza e le credenze popolari portarono a una vera e propria caccia alle streghe.


Michela Resi ha incontrato il giornalista e scrittore Giovanni Giaccone, conoscitore della storia ligure, per farsi raccontare questa triste storia di torture.

  • Home
  • Troupe
  • Contatti
  • Partecipa
  • Mappa
  • Itinerari

Eats&Travels è un supplemento di Zenazone | P.Iva: 01491010995 |

Facebook Eats&Travels
Instagram Eats&Travels
YouTube Eats&Travels
Questo sito utilizza cookies
Utilizziamo cookies per il funzionamento corretto del sito e per massimizzare l'esperienza dei visitatori. Proseguendo sei d'accordo con l'utilizzo dei cookies.
Rifiuta