Ago-2014
I Segreti dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Alla scoperta dei segreti dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: Eats&Travels ha visitato l’Azienda Agricola Boni.
L’Acetaia Boni si dedica alla creazione ed alla maturazione dei prodotti più unici e tipici delle colline modenesi come l’Aceto balsamico Tradizionale di Modena seguendo la tradizione e passando di generazione in generazione le batterie di aceto che ancora oggi sono il vanto e l’orgoglio dei modenesi, tanto che Romano Boni ci dice più volte, durante l’intervista, di sentirsi una persona fortunata per avere avuto in dote, come si usa dire qui a Modena, le batterie di aceto avviate dal padre e dal nonno ancora prima.
Eh sì, perchè la produzione dell’aceto, quello vero, il Tradizionale di Modena, ha una lunga preparazione e può essere commercializzato solo dopo l’approvazione del Consorzio e dopo ben 12 o 25 anni di invecchiamento in batteria.
Sulla tavola è usato come condimento o guarnizione ma l’aceto balsamico, in origine “aceto naturale”, aveva e ha tutt’ora ottime proprietà balsamiche e terapeutiche.
Ringraziamo per la collaborazione
Se volete soggiornare a Modena, di seguito le migliori offerte del nostro partner Booking, aggiornate automaticamente per il momento in cui le consultate.
Booking.com
MODENATUR Incoming Tour Operator & DMC
Via Scudari 10 – 41121 Modena (Italy)
www.modenatur.it
DANIELE CICIRELLI
ROMANO BONI
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA
Commenta questo post