Mag-2014
La cantina di una Azienda Agricola biologica
Qualche minuto nei vigneti per capire le diverse esposizioni rispetto al sole che necessitano i rossi e i bianchi e a seguire la visita della cantina dove Simone ci spiega come la tecnologia si affianchi alla manodopera per la realizzazione di un vino biologico di qualità.
I vinificatori da 85 quintali per vini rossi sono dotati di una fascia di scambio per ottenere una fermentazione attorno ai 25 °C, i vinificatori per i bianchi sono invece più stretti e lunghi e coibentati diversamente perchè per i bianchi la fermentazione avviene attorno ai 12°C.
La temperatura delle vasche viene regolata attraverso un quadro touch screen attraverso il quale si può settare i valori di riferimento desiderati.
Per questo video ringraziamo Laura Patara, ideatrice di “Tuscia in Rete” per l’organizzazione e l’Azienda Agricola Ciucci per la visita al vigneto e alla cantina.
Commenta questo post