Dic-2014
Grasse: itinerario in Provenza
Grasse: itinerario in Provenza
Puntata particolare per Eats&Travels! per una volta non siamo in Italia ma abbiamo voluto fare una puntata oltre confine, per la precisione a Grasse, in Provence (Provenza), la capitale del profumo!
Per arrivarci attraversiamo Mentone, Montecarlo, passiamo sotto Monaco e dopo un po’ di autostrada passiamo dalla Costa Azzurra alla Provenza!
Siamo a Grasse, in Francia, nell’entroterra di Cannes, a circa 80 Km dal confine con l’Italia e a pochi chilometri dalla Costa Azzurra.
Grasse è la capitale mondiale del profumo, città d’arte rinomata per la qualità dell’aria e per l’industria profumiera che risale al XVI secolo ed è basata sulle pregiate materie prime locali trattate attraverso raffinate tecniche di lavorazione dei fiori. La coltivazione dei fiori occupa infatti gran parte del territorio.
Grasse ha tanti musei degni di nota, ma il più particolare è proprio quello dei profumi all’interno di un antico edificio cittadino tornato all’antico splendore dopo un radicale restauro.
Nel centro storico della pittoresca città vecchia si trova la Cattedrale dedicata a Notre Dame du Puy fondata nell’XI secolo, al cui interno sono custodite tre opere di Rubens e una di Jean-Honoré Fragonard, illustre cittadino di Grasse.
Oltrepassato il palazzo vescovile si giunge a Place aux Aires, un tempo riservata ai conciatori e oggi piazza del mercato.
Non si può lasciare Grasse senza prima immergersi nella misteriosa alchimia dei profumi. Le profumerie sono tantissime e permettono quasi tutte la visita del laboratorio, noi ora andiamo a visitare quella forse più famosa, la Fragonard.
Commenta questo post