Ago-2015
Gradara e la sua cinta muraria Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, è un borgo che ha conservato molti suoi aspetti originari. L’atmosfera medioevale si respira già superando la prima imponente cinta muraria alla sommità della quale si trovano i camminamenti di ronda, percorribili per circa quattrocento metri. Oltre al castello sono […]
Ago-2015
Chioggia, isola di Pellestrina e Sottomarina Itinerario a Chioggia, definita anche la piccola Venezia per i suoi ponti e canali. Ma di Venezia Chioggia è perfino più antica e altrettanto animata con le sue calli tipiche, le barche e i pescatori. L’itinerario prosegue in battello per l’isola di Pellestrina, dove ci attende un’acqua limpida e […]
Ago-2015
Itinerario a Ferrara, dalla Cattedrale al Castello Estense, simbolo della città, pochi passi nella storia. Ferrara è la città delle biciclette, a misura d’uomo, un centro storico medioevale e uno rinascimentale, la città di Lucrezia Borgia e degli Este è praticamente divisa in due. Il castello è l’unico che si può trovare circondato d’acqua e […]
Ago-2015
Visitare Ferrara Abbiamo scovato a Ferrara una base strategica ideale per visitare la città in bicicletta. Un b&b dotato di tutti i confort, piccola piscina, sauna, idromassaggio, ampio giardino, wifi, noleggio biciclette e tutto quanto può servire per accogliere gruppi di amici, coppie o famiglie. La titolare Eleonora conosce ovviamente benissimo la zona e abbiamo […]
Ago-2015
San Leo e il Cagliostro Abbiamo raggiunto San Leo, questa città prende il nome dall’eremita San Leo, un dalmata compagno di San Marino. E per certi versi ricorda la vicina San Marino per come è arroccata su uno sperone roccioso. Siamo in Emilia Romagna, in provincia di Rimini, ma San Leo fino al 2009 era […]